paesaggi in 3 d

31.03.2012 09:41

 

La visione umana concentra il punto di interesse su un punto centrale, mentre quello ai lati rimane sfuocato ed indeterminato ma pur sempre importante per dar maggior consistenza a quella centrale. La visione fotografica è solo centrale, trascura i margini laterali. Così una visione fotografica prossima alla realtà deve tener conto anche di quanto le sta ai lati. Cioè una visione completa si avvicina alla formula del tre D, tanto in uso oggi, seppure con diverso significato. I paesaggi in tre D si propongono quindi di rafforare il senso della visione, sommando tre immagini contiugue e conseguenti, che si avvicinano ad una loro visione propriamente umana